
In Italia, un’associazione sportiva è obbligata a tesserare tutti gli atleti per vari motivi legali e organizzativi.
Ecco i Motivi per avere una Tessera CSEN e tutte le coperture legali e assicurative!!!
I nostri massimali sono tutti trasparenti e senza vincoli a differenza di molti
Ragioni Legali
Assicurazione: La Tessera CSEN garantisce che gli atleti siano coperti da un’assicurazione in caso di infortuni durante le attività sportive.
Responsabilità: Permette all’associazione di dimostrare che gli atleti sono affiliati legalmente e che l’associazione ha adempito ai suoi doveri di vigilanza e sicurezza.
Ragioni Organizzative
Regolamenti Sportivi: Le federazioni e gli Enti sportivi richiedono che tutti gli atleti siano tesserati per partecipare a competizioni ufficiali.
Accesso a Strutture: Solo gli atleti tesserati possono accedere alle strutture sportive e beneficiare dei servizi forniti dall’associazione.
Vantaggi per l’Atleta
Tutela dei Diritti: Il tesseramento CSEN tutela i diritti dell’atleta, garantendo che possa partecipare alle attività sportive in conformità con le regole stabilite.
Supporto e Risorse: Gli atleti tesserati CSEN possono accedere a supporto tecnico, coaching, e altre risorse messe a disposizione dall’associazione.
La legge che stabilisce l’obbligo del tesseramento degli atleti in Italia è il Decreto Legislativo n. 36 del 2021, noto come “Riforma dello Sport”. In particolare, gli articoli 15 e 16 del decreto specificano le modalità e l’obbligatorietà del tesseramento
Certificato Responsabilità Civile
- Massimale € 2.500.000,00
- Valore Commerciale € 700
Certificato Difesa Legale
- Massimale € 20.000,00
- Valore Commerciale € 700
Tessera Base
- € 80.000,00 in caso di Morte
- € 80.000,00 in caso di Invalidità Permanente
- Fanchigia 6%
- € 150,00 di indennità forfettaria per frattura setto nasale
- € 100,00 di indennità forfettaria per rottura occhiali
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
Tessera A
- € 80.000,00 in caso di Morte
- € 80.000,00 in caso di Invalidità Permanente
- Fanchigia 6%
- € 150,00 di indennità forfettaria per frattura setto nasale
- € 100,00 di indennità forfettaria per rottura occhiali
- per le attività pericolose la franchigia è portata al 9%
- € 50,00 diaria da ricovero SENZA FRANCHIGIA massimo 30gg
- € 30,00 diaria da gesso con franchigia di 3gg, massimo 30gg
- € 1.000,00 rimborso spese sanitarie con franchigia di € 150,00
Tessera B
- € 80.000,00 in caso di Morte
- € 80.000,00 in caso di Invalidità Permanente
- Fanchigia 6%
- € 150,00 di indennità forfettaria per frattura setto nasale
- € 100,00 di indennità forfettaria per rottura occhiali
- per le attività pericolose la franchigia è portata al 9%
- € 100,00 diaria da ricovero SENZA FRANCHIGIA massimo 30gg
- € 50,00 diaria da gesso con franchigia di 3gg, massimo 30gg
- € 2.000,00 rimborso spese sanitarie con franchigia di € 150,00
- Spese Dentarie franchigia €200,00
Tessera C / RC PERSONALE
- Massimale 500.000,00 Per Sinistro
- obbligatoria per ciclismo, obbligatoria per il volontario sportivo,consigliata per l'equitazione
Tessera Binomio Cinofilia
- Massimale 500.000,00 per danni arrecati a terzi
- Massimale 500.000,00 per spese veterinarie in seguito ad infortunio del cnr , franchigia € 50,00
RCT ISTRUTTORI
- Massimale 500.000,00
- A. Solo ambito CSEN / B. Extra CSEN